Il Festival Filosofico del Sannio intende operare una riflessione su temi che coinvolgono l’uomo nella società odierna.
La globalizzazione e il venir meno dei punti di riferimento tradizionali rendono insicure e precarie le condizioni di molti, in special modo dei giovani. Diventa, allora importante riflettere su ciò che è necessario all’uomo, prendere coscienza dei propri bisogni, dei diritti, liberarsi dai pregiudizi, dalle false conoscenze che spesso impediscono alle persone e alle società di progredire.
La filosofia ci aiuta in questo percorso fornendoci gli strumenti di riflessione, di analisi, di critica, su tutti gli aspetti della realtà. A tale scopo l’Associazione intende operare una lettura multidimensionale della realtà che ritrovi lo spirito filosofico in ogni atto della nostra vita, nell’arte, nella moda, nella danza, nel teatro, nella letteratura, nel cibo, nel cinema ,nella musica, utilizzando i diversi linguaggi della comunicazione.
L’Associazione culturale-filosofica “Stregati da Sophia” opera un’analisi del mondo in cui viviamo cercando di coniugare l’innovazione con la tradizione, allargando il circuito anche agli enti, istituzioni, e a tutti gli operatori presenti sul territorio, affinchè tutti possano trasmettere l’amore per la cultura filosofica intesa come un bene per la persona e la società.