Carlo Gatti

Carlo Gatti (Firenze19 dicembre 1876 – Milano3 marzo 1965) è stato un musicologo e critico musicale italiano.

Docente al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano (18981941) fondò e diresse la sezione musicale del Teatro del popolo nel capoluogo lombardo, diventando sovrintendente del Teatro alla Scala, per due anni, a partire dal 1942. Fu critico musicale per varie riviste; scrisse monografie su Giuseppe Verdi (Verdi, 2 vol., 1930) e Alfredo Catalani (Catalani, 1953), curò l’edizione critica di alcune composizioni di Leonardo LeoAlessandro ScarlattiGiovanni Paisiello (Nina, o sia La pazza per amore). Scrisse musica sinfonica e vocale.

 
Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Gatti biografia 

©2022 Associazione Culturale Filosofica “Stregati da Sophia” – C.F.92064250621  |  Progetto digitale @ICT-Labs05